Acalasia
Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

Cos’è l’Acalasia esofagea?
L’Acalasia è un disturbo della deglutizione. La fisio-patogenesi consiste nel mancato rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore.
I disturbi della deglutizione sono primitivi o secondari ad altre malattie. Il più frequente primitivo è l’acalasia.
L’etiologia dell’acalasia è incerta. Essa è dovuta ad un disturbo dell’innervazione della muscolatura liscia dell’esofago. I meccanismi etiopatogenetici sono solo supposti e non accertati. Alcuni Ricercatori chiamano in causa una patologia infettiva neurotropa (malattia di Chagas, causata dal Tripanosoma Crutii), altri una degenerazione dei plessi nervosi intramurali di Auerbach o un disordine infiammatorio autoimmune.